Quarta tappa, Krems

Il gruppo Erasmus si è riunito a Krems, in Austria per proseguire le attività, guidato dalle prof.sse Levy e Pippi. Questa volta il focus è stata la creazione di lezioni in lingua
madre, lingua inglese e tedesca, la produzione di video e di un opuscolo informativo, il tutto legato al tema del secondo anno di progetto: Vivi nel mondo, non su Internet! I materiali prodotti saranno utilizzati nel mese di maggio per realizzare la seconda campagna informativa in tutte le scuole partner.

Premi sulla foto o sul link per accedere alla photogallery

Che dire della nostra esperienza a Krems? Ci siamo sentiti accolti e coinvolti in un’esperienza bella e ricca di stimoli. Non possiamo che ringraziare la squadra austriaca per la generosa accoglienza e per la varietà delle proposte: dal gruppo musicale al coro della scuola, dalla visita al Comune di Krems alle escursioni a Vienna, all’abbazia di Göttweig e al castello di Dürnstein, per non parlare
dei famosi mercatini di Natale, ricchi di atmosfera. Lavoro e scoperta del territorio sono andati di pari passo, consentendoci di trascorrere unasettimana davvero varia e interessante.

“Abbiamo vissuto una settimana mozzafiato: ricca di gite alla scoperta di nuovi luoghi, lezioni coinvolgenti, lavori di gruppo e momenti interculturali per condividere le diverse tradizioni. Di certo non dimenticherò questo bellissimo viaggio, tantomeno tutte le fantastiche persone che ho conosciuto.” (Federico Casubaldo)

“ll mio viaggio Erasmus a Krems è stata un’esperienza incredibile. Questa città mi ha permesso di immergermi in una cultura ricca di storia e tradizioni. Le passeggiate nel centro storico, le visite ai vigneti circostanti e la bellezza naturale del paesaggio hanno reso la settimana bellissima. Ho avuto l’opportunità di incontrare studenti provenienti da diverse parti d’Europa, arricchendo così la mia esperienza culturale. La vita scolastica a Krems è vivace, con tanti eventi sociali che rendono il tutto stimolante e coinvolgente. Una esperienza che non dimenticherò!” (Filippo Cianetti)

“La settimana Erasmus a Krems è stata un' esperienza indimenticabile: è una città accogliente e un ambiente perfetto per studiare e divertirsi. Tra lezioni interessanti e nuovi amici, ho vissuto momenti unici che porterò sempre con me.” (Tommaso Geoli)

“É stato interessante lavorare con ragazzi di diverse nazionalità e capire quanto fossimo simili. È stata un' esperienza piacevole e ben organizzata che ripeterei volentieri. Durante la mia visita a Krems ho potuto provare cibi tipici, nuovi per me, e ho anche avuto l'opportunità di esplorare i mercatini di Vienna dove i colori e le luci del Natale creano un'atmosfera veramente accogliente.” (Matilde Mancinelli)

“Ho avuto la possibilità di entrare in contatto con diverse culture ed è stato molto interessante lavorare in gruppo. Ci siamo confrontati sulle nostre abitudini sul Web e su come riuscire ad utilizzarlo al meglio senza sprecare tempo che potrebbe essere utilizzato in altro modo. Personalmente, ho collaborato alla creazione di un video sul corretto utilizzo dei dispositivi digitali ed è stato molto interessante. Inoltre, la mia esperienza è stata molto formativa dal punto di vista linguistico, in quanto ho allenato sia il tedesco che l’inglese.” (Elena Sreyda Cici)