Pomeriggi del Liceo a.s. 2024-2025
Il Liceo Properzio offre tutti i pomeriggi varie attività, in presenza e a distanza, guidate da docenti, referenti o esperti esterni.
La pagina è in aggiornamento per l'a.s. 2024-25
BLOG "L'OCCHIO DEL PROPERZIO" (aperto a studenti ed ex studenti)
Da lunedì 21 ottobre 2024, dalle ore 14:20 alle 16:20, nell'aula di informatica del Liceo (sede centrale), si riunisce la redazione del blog "L'occhio del Properzio", coordinata dai docenti Dragoni, Speranza, Cioccoloni e Proietti. Gli incontri si terranno in presenza a settimane alterne, due lunedì al mese come previsto nel calendario; di essi sarà dato regolare avviso nella bacheca del registro elettronico e nella Classroom dedicata. Per tutte le informazioni vedi circolare dedicata o invia una mail a uno dei docenti coordinatori (nome.cognome@liceoproperzio.edu.it). Vedi inoltre la sezione del sito dedicata al progetto.
DEBATE
Le numerose attività del Liceo Properzio sulla metodologia del Debate. Vedi pagina dedicata
MERCOLEDÌ LETTERARIO (aperto a studenti, docenti, famiglie)
Incontri per curiosare, parlare, riflettere, confrontarsi intorno ad un libro... oppure per scoprirlo!.
Visualizza il calendario degli incontri per l'a.s. 2024/2025.
Per altre informazioni, accedi alla pagina dedicata.
PATHS PER PAROLE
PATHS PER PAROLE è una pratica didattica di tipo laboratoriale che utilizza gli strumenti della riflessione filosofica per favorire il pensiero critico e combattere l’impoverimento lessicale attraverso l’attivazione di percorsi di esplorazione a partire da una parola comune (es: confini, libertà, viaggio etc). Maggiori informazioni sulle attività di progetto a questa circolare.
PREPARAZIONE ALLE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
Il Liceo Properzio ha attivato per l'a.s. 2024/2025 numerosi corsi di potenziamento e di preparazione alle certificazioni linguistiche nelle quattro lingue insegnate nell'istituto. Per maggiori informazioni, accedi alla pagina dedicata.
PROGETTO TEATRO-MUSICAL (aperto agli studenti)
Dal 3 ottobre 2024, dalle ore 14 alle ore 16, inizieranno nella sede centrale gli incontri del progetto teatro-musical con prove che si terranno il lunedì a cadenza settimanale. Docenti responsabili del progetto: proff. Enrico Zuddas e Carla Tacchi
ROMANAE DISPUTATIONES
Concorso nazionale di ambito filosofico. Le attività sono tenute dai docenti prof.ssa Chiara Leone e prof. Daniele Celli. Maggiori informazioni sulle attività di progetto a questa circolare.
SFIDE LOGICO-MATEMATICHE
Il progetto, tenuto dal prof. Federico Lanzi, intende coinvolgere gli studenti partecipanti in giochi e attività logico-matematiche, favorendo il confronto tra ragazzi e l’intuizione personale in interessanti problemi di logica, aritmetica, di algebra, di probabilità e di geometria “elementare”. Il progetto verrà avviato presumibilmente tra dicembre e gennaio. Vedi calendario di massima delle attività.
SPERIMENTIAMO LA FISICA
Il corso, tenuto dai docenti Federico Lanzi ed Emanuele Bonamente, intende proporre attività dove gli studenti possano acquisire competenze sia disciplinari che tecnico/manuali tramite la realizzazione di esperienze di laboratorio con il materiale attualmente a disposizione della scuola. Vedi il calendario di massima delle attività.
SPORTELLI DI RECUPERO (per studenti della scuola)
Il Liceo Properzio offre la possibilità agli studenti in difficoltà scolastica di svolgere degli sportelli pomeridiani a distanza su base volontaria. Per maggiori informazioni, vedi la pagina dedicata.
VERSO L'UNIVERSITÀ: PREPARAZIONE AI TEST D'INGRESSO DELLE MATERIE SCIENTIFICHE (per studenti ed ex studenti della scuola)
Progetto di preparazione ai test d'ingresso delle facoltà universitarie a numero chiuso, tenuto dai docenti Lucio Drappo e Federico Lanzi. Vedi circolare con il calendario di massima delle attività.