L'occhio del Properzio
L'occhio del Properzio
Il blog L’occhio del Properzio nasce nell’autunno del 2016 come spazio, reale e virtuale, nel quale i ragazzi del Liceo danno forma alle proprie ispirazioni narrative e poetiche, opinioni in campo letterario, cinematografico o musicale, osservazioni sull’attualità o sulla vita della scuola.
Sei uno studente o un ex studente del Liceo e vorresti far parte della Redazione?
Mercoledì 13 ottobre 2021, dalle ore 14:15 alle 16:15, nell'aula di informatica del Liceo (sede centrale), si riunirà la redazione del blog "L'occhio del Properzio", coordinata dai docenti Dragoni, Speranza, Cioccoloni e Lumaca. Orientativamente gli incontri avranno cadenza bisettimanale, il secondo e il quarto lunedì del mese, e si alterneranno con modalità in presenza e a distanza; di essi sarà dato regolare avviso sul registro elettronico e nella Classroom con codice ss7577d.
Per partecipare, iscriviti alla Classroom o invia una mail a locchiodelproperzio@gmail.com .
La redazione, sempre aperta a nuovi ingressi, è composta da studenti del Properzio, di tutti gli anni e di tutti gli indirizzi, che si riuniscono almeno una volta al mese, con la guida di alcuni docenti, per confrontarsi sugli argomenti più sentiti del momento e portare avanti i diversi compiti del gruppo: caporedazione, responsabile dei social, responsabile delle immagini, disegnatore, autore…
Gli allievi minorenni, inoltre, al primo incontro dovranno consegnare l’autorizzazione firmata dai genitori, che è allegata alla presente comunicazione.
Gli allievi del triennio che collaboreranno in modo continuativo con il progetto (tramite la partecipazione agli incontri e la scrittura di articoli) riceveranno il riconoscimento dell’attività di PCTO oppure il credito formativo.
L'indirizzo del blog è www.locchiodelproperzio.wordpress.com. Chi vuole inserire testi originali o commenti - a prescindere dagli incontri pomeridiani - può inviarli al seguente indirizzo mail: locchiodelproperzio@gmail.com.
Riflessione sui rischi dei social disegnata dalla studentessa Chiara Cimicchi.
Durante le riunioni i ragazzi sono invitati ad usare i dispositivi informatici del Liceo, acquisendo così una certa familiarità con applicazioni e piattaforme digitali per la lettura, la scrittura, il disegno, la ricerca.
Matteo Mammucari, di professione sceneggiatore, ed Alessio Avallone, disegnatore, durante il loro intervento ad una riunione del blog (7-2-2018).
Ad animare la redazione, intervengono a volte anche esperti esterni, ex studenti o docenti che offrono nuovi spunti di riflessione e lavoro.
Creatività, socializzazione e confronto non mancano ad ogni incontro.
Navigate ora tra i post dell'Occhio del Properzio e lasciate il vostro commento!