Presentazione attività F.S.L. (ex PCTO)

Si segnala a tutti gli studenti che mercoledì 22 ottobre 2025 verranno avviati dal Liceo Properzio i due seguenti percorsi di Formazione Scuola Lavoro.

1) dalle ore 14:00 alle 17:00, avrà inizio il corso “Nuovo cinema Properzio 2” , inerente al progetto ministeriale Piano Estate 2024. Coordinatori delle attività sono i docenti Leonardo Speranza (Esperto) e Maria Teresa Damiani (Tutor). All’interno del corso, gli studenti si accosteranno alle caratteristiche del linguaggio cinematografico, alle sue tecniche e ad alcuni aspetti delle professioni del cinema - per quest’ultima ragione le attività, per gli allievi del triennio, potranno essere riconosciute come Formazione Scuola-Lavoro. Le attività hanno un’impostazione laboratoriale e prevedono che gli studenti realizzino un film (i cui contenuti saranno oggetto di discussione; un’ipotesi è quella di girare il prequel - con altri protagonisti - di “Crittogramma” , il thriller che è stato girato nell’a. s. 2024/25 nell’ambito della prima edizione del corso, e che verrà proiettato a breve dal Cinema Esperia di Bastia Umbra).
Gli allievi che provano interesse per il cinema e, in generale, il videomaking e desiderano esprimersi creativamente sono invitati a partecipare.
La durata complessiva degli incontri è di 30 ore. Di seguito si indicano i primi tre: 22 ottbre, 29 ottobre, 5 novembre (ore 14-17)

I genitori degli allievi interessati sono pregati di compilare e inoltrare, entro lunedì 20 ottobre, la relativa domanda di partecipazione telematica:

https://docs.google.com/.../1FAIpQLSc43YQ66Sb4ie.../viewform

2) dalle ore 15.00 alle ore 17.00 si terrà presso la sede centrale del Liceo Properzio, la presentazione del progetto PCTO “Empowerment delle voci giovanili nell’Unione Europea”, tenuto dalla nostra ex alunna Olimpia Caccavallo, iscritta alla facoltà di Scienze giuridiche. Le attività, svolte in presenza, in orario pomeridiano e con un approccio laboratoriale, sono finalizzate a far conoscere le istituzioni UE, sapersi orientare tra le proposte di mobilità e volontariato, sviluppare le tecniche di public speaking, progettare in gruppo un'iniziativa, scolastica o territoriale, per avvicinare i giovani al mondo UE

In quella occasione verrà presentato, nel dettaglio, il calendario e il tipo di attività che si intendono proporre agli alunni. Si ricorda che la partecipazione al progetto è valida ai fini del PCTO e che è possibile iscriversi inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica: roberta.tabarrini@liceoproperzio.edu.it.