Google Workspace
La scuola ha attivato il servizio gratuito di Google che offre ad ogni studente e dipendente della scuola un account Google “particolare”, con tutte le potenzialità di Google Workspace for Education (ex Google Suite).
G Workspace for Education è un insieme di servizi che Google mette a disposizione gratuitamente alle scuole di ogni livello che richiedono di adottarlo, senza inserimento di pubblicità e con spazio di archiviazione su cloud illimitato.
Include diffuse applicazioni Google tra cui Gmail, Drive, Documenti, Fogli, Presentazioni, Calendar, Foto, Hangouts, Meet e Classroom, tutte utili a condividere e organizzare risorse didattiche, creare classi virtuali, elaborare vari tipi di testi multimediali, test e sondaggi.
Classroom, in particolare, è stata progettata per aiutare gli insegnanti a comporre e raccogliere i compiti senza ricorrere a supporti cartacei, e include funzionalità che consentono di risparmiare tempo, come la possibilità di creare automaticamente una copia di un documento Google per ogni studente. Inoltre crea cartelle di Drive per ciascun compito e studente, in modo che tutti siano ben organizzati. Gli studenti possono monitorare le scadenze dalla pagina Compiti e iniziare a lavorare con un solo clic. I docenti possono vedere rapidamente chi ha svolto i compiti e chi no, fornire feedback in tempo reale e assegnare voti direttamente in Classroom.
L’aver individuato dal 2017 un’unica piattaforma digitale privilegiata per il Liceo, ha permesso di facilitare il confronto e l’aiuto reciproco, tra docenti e studenti, nell’acquisire familiarità con i medesimi strumenti innovativi. Sotto l’aspetto didattico, l’introduzione di queste applicazioni ha incentivato i docenti a sperimentare o potenziare le proprie strategie, mentre gli studenti hanno cominciato a sviluppare competenze digitali esercitandosi in attività motivanti, guadagnando, inoltre, consapevolezza nelle opportunità e nei rischi del web.
Tutte le classi del Liceo sono inserite in Google Workspace. Gli accounts sono del tipo nome.cognome@liceoproperzio.edu.it e potrà essere fornita una password provvisoria (al primo accesso verrà chiesto di cambiarla).
La suite è concessa in uso gratuito al personale in servizio e agli studenti esclusivamente per lo svolgimento delle attività didattiche e per la gestione dell’Istituto (clicca qui per visualizzare l'informativa sulla privacy adottata da Google Workspace for Education).
Gli account @liceoproperzio.edu.it saranno quindi eliminati durante i primi giorni dell'a.s. successivo all'uscita dal Liceo.
Tutorial per creare classi virtuali con Google Classroom (per i docenti).
Tutorial per iscriversi ad una classe virtuale creata con Google Classroom (per gli studenti).
Tutorial per utilizzare Google Moduli (creazione test e raccolte dati).
Tutorial per creare test a completamento e a collegamento con Google Moduli.
Tutorial per attivare conferenze/lezioni a distanza con Google Meet (per i docenti).
Tutorial per attivare piccole stanze Meet da Classroom e far lavorare i ragazzi in gruppo.
Tutorial per ascoltare l'audio del pc in Meet.
Tutorial per organizzare colloqui e ricevimenti con Google Calendar e Meet
Per informazioni rivolgersi all'animatore o al team digitale:
A.D. prof.ssa Francesca Raggi (francesca.raggi@liceoproperzio.edu.it)
prof.ssa Diana Dragoni (diana.dragoni@liceoproperzio.edu.it)
prof. Leonardo Speranza (leonardo.speranza@liceoproperzio.edu.it)
prof.ssa Bianca Vitale (bianca.vitale@liceoproperzio.edu.it)
Infine, per coloro che volessero sperimentare ulteriori applicazioni non comprese nella Google Workspace, alcuni docenti hanno elaborato suggerimenti e tutorial raccolti nella pagina dedicata.